

Dalla Valle Caudina all’innovazione farmaceutica: la storia di L&L Farmaceutica
Nel cuore verde della Valle Caudina, dove natura e tradizione si intrecciano da secoli, nasce una realtà che guarda al futuro con visione e coraggio: L&L Farmaceutica.
Tutto ha inizio con Francesco Latte, biologo biomolecolare e appassionato conoscitore del mondo farmaceutico. Dopo anni di esperienza sul campo, decide di dar vita a un progetto audace: fondere scienza, etica e tecnologia in una sola missione, offrendo soluzioni concrete per la salute e il benessere della persona.
In un settore, quello farmaceutico, sempre più esigente e competitivo – dove rigore scientifico, sicurezza e qualità non sono un’opzione ma un dovere – L&L Farmaceutica ha saputo distinguersi per la sua capacità di innovare, puntando su formulazioni avanzate, ingredienti selezionati e ricerca costante.
È così che prende vita il brand Psiproto, simbolo di eccellenza e affidabilità. Non semplici integratori, ma formule intelligenti, supportate da evidenze scientifiche e studiate insieme a una rete di specialisti per rispondere alle vere esigenze di medici e pazienti.
Psiproto non è solo un nome: è un metodo, una visione, un percorso. Ogni prodotto nasce da un’esigenza clinica, viene testato e perfezionato con cura, fino a diventare uno strumento terapeutico efficace e sicuro, capace di supportare il lavoro del medico e migliorare la qualità di vita di chi lo assume.In un mondo in continua trasformazione, dove salute e scienza viaggiano a ritmi accelerati, L&L Farmaceutica rappresenta un modello virtuoso di impresa italiana: radicata nel territorio, ma con lo sguardo rivolto all’orizzonte dell’innovazione globale.
E la storia è solo all’inizio.